Poesie Premio Palumbo: Cori ncatinati
Riprendiamo la pubblicazione delle Poesie presentate nei primi anni del premio. Un viaggio nel tempo alla scoperta delle poesie che sono state ritenute degne di menzione e pubblicazione.
Molte hanno trovato posto nelle pubblicazioni come “Saba” che raccoglievano le poesie vincitrici e menzionate.
Cori ncatinati
Ncucciunatu n’o jazzu
d’o miu fucularu
a usu ùttera di tiettu
chiovinu pinsiera
cunsacrati in juvintù
quannu ntall’artaru
affatatu a suspiruni
dicìa un duci si
Ogni sbrizza spicchiulia
per li d’amurusanza
ca tra jorna, misi e anni
di upirusi frastuorni
ntrinsicati l’amarizza
e l’alligrizza
cadenzianu parpiti
di nacchiri mai stanchi
Oh suonnu ncantaturi!
Binidiciu u Signuri
ca accrisciennu ardenzi
di cori ncatinati
all’eterna primavera
ammizzigghia d’àddubbari
cu vuccuzzi risulenti
e facciuzzi di paparina.
Poesia di Gaetano Capuano